Abito da sposa: tutte le tipologie e stili per ogni silhouette
Scegliere tra le diverse tipologie di abito da sposa non è affatto semplice. Tuttavia, è necessario. Difatti, se teniamo in considerazione la nostra silhouette riusciamo a valorizzare al meglio le curve del nostro corpo, nonché le nostre specifiche caratteristiche fisiche, facendo sparire anche i difetti più evidenti. Non a caso, ciascun tipo di corpo ha dei modelli destinati a esaltarlo, così da rendere l’aderenza dell’abito pressoché perfetta.
Nel catalogo di abiti da sposa proposto da Sposae Atelier, si risponde a questa necessità. Difatti, le spose trovano una vasta gamma di modelli adatti alle differenti silhouette. Nondimeno, gli abiti vengono selezionati con cura per offrire un mix di eleganza e comfort, così da assicurare che ogni sposa si senta speciale e rilassata nel suo matrimonio.
Una tabella provvista di suggerimenti specifici guida nella scelta del modello ideale, abbinando tipologie di abito da sposa alle diverse conformazioni corporee.
Per le spose con una figura a clessidra, gli abiti a sirena sono ideali, poiché seguono le curve naturali del corpo. Chi possiede una silhouette a mela potrebbe invece optare per un abito stile impero, che concentra l’attenzione sul busto e offre un effetto snellente. Le donne dalla figura a pera potrebbero preferire un abito a trapezio, che bilancia le proporzioni mettendo in risalto il punto vita. Ciononostante, l’abito da sposa deve riflettere la personalità di chi lo indossa e farla sentire a proprio agio. Grazie ai consigli degli esperti di Sposae Atelier sarà più semplice trovare il vestito che meglio rappresenta la nostra unicità.
Tipologie di abito da sposa: a ognuna il suo modello
Modello sirena
Senza dubbio, l’abito a sirena è un simbolo di fascino e sensualità. Si distingue per la sua capacità di esaltare le curve naturali del corpo, allargandosi dal ginocchio in giù. Il modello è indicato per chi desidera mettere in risalto una silhouette a clessidra o un fisico a forma di pera, poiché accentua il punto vita e bilancia le proporzioni.
Anche se si adatta ad altre tipologie di corpo con alcuni accorgimenti di styling. Per esempio, chi ha una figura più minuta potrebbe optare per tessuti leggeri e dettagli semplici per evitare di appesantire la figura. Al contrario, chi ha un corpo più robusto potrebbe scegliere stoffe strutturate che offrono maggiore supporto e definizione. Accessori e scarpe completano il look. Tacchi alti allungano ulteriormente la silhouette, mentre i gioielli sottili non distolgono l’attenzione dalla linea del vestito.
La principessa moderna
L’abito principessa rappresenta un classico intramontabile nel mondo del wedding. Si caratterizza da un corpetto aderente che esalta la figura, e una gonna ampia che dona un aspetto regale. Grazie alla sua struttura, l’abito principessa si adatta a molteplici fisicità, offrendo supporto e valorizzazione delle forme. E fa sentire le donne come delle vere principesse, seguendo altresì le loro abitudini di bellezza e di moda.
La versatilità dell’abito principessa è uno dei suoi punti di forza. Nonostante la sua natura classica, esistono oggi numerose varianti moderne che permettono alle spose di personalizzare il loro look. Tessuti innovativi, dettagli in pizzo e applicazioni di perle o cristalli possono trasformare un abito tradizionale in un’opera unica. Nondimeno, le maniche e gli scolli si adattano per rispondere ai gusti personali e alle tendenze contemporanee, modellandosi in scolli a cuore, senza spalline o con delicate maniche in tulle.
Stile impero
L’abito stile impero rappresenta una scelta di eleganza minimalista nel panorama delle tipologie di abito da sposa. Il taglio sotto il seno offre un drappeggio morbido che cade delicatamente lungo la figura, creando una silhouette fluida. Questo stile è indicato per chi desidera un look rilassato e informale, pur mantenendo al contempo un’eleganza discreta.
Lo stile impero si adatta a diverse conformazioni fisiche, valorizzando con grazia la silhouette senza costrizioni. È ideale per le spose che preferiscono un vestito comodo e leggero, perfetto per cerimonie all’aperto o in contesti meno formali. La versatilità dell’abito lo rende adatto a vari tessuti, dal chiffon alla seta, così da personalizzare ulteriormente l’abito secondo i gusti personali.
Modello a colonna
L’abito a colonna rappresenta un esempio perfetto di linearità ed eleganza nel mondo della moda. Questo modello piuttosto amato dalle VIP si distingue per la sua linea dritta che segue con grazia la figura del corpo, esaltandone le forme senza appesantire. La semplicità del taglio lo rende una scelta versatile, adatta a diverse occasioni, dalle cerimonie formali agli eventi più informali.
Gioielli raffinati possono aggiungere luce e valorizzare l’intero outfit. Cinture sottili in vita possono definire la silhouette, mentre sciarpe o stole leggere offrono un elemento di raffinatezza. Materiali come la seta o il raso conferiscono un aspetto lussuoso, mentre il cotone o il lino donano un’aria più casual ma sempre sofisticata. La palette cromatica varia dal classico nero e bianco a tonalità pastello o colori più vivaci, in base alla stagione e alle preferenze personali.
La line A
Il modello rappresenta una scelta piuttosto versatile, grazie alla sua silhouette che si allarga gradualmente dalla parte superiore verso il fondo, creando una forma simile a quella di una lettera ‘A’. La struttura permette alle diverse tipologie di abito da sposa di esaltare la corporatura, in particolare i punti di forza, e minimizzando eventuali imperfezioni.
La capacità dell’abito a linea ad A di coniugare eleganza e comfort è un altro aspetto che lo rende molto apprezzato. La sua linea fluida consente libertà di movimento, senza rinunciare allo stile. Inoltre, è disponibile in una vasta gamma di tessuti e colori, permettendo infinite combinazioni così da personalizzare il look. Un’opzione creativa per esprimere la personalità attraverso la moda.