

Il panormana offerto dalle aziende partecipanti alla manifestazione spazieranno dal classico-elegante allo sportswear di marchi come EcoEthic o all’urban style di Super Street. Un importante osservatorio di tutte le tendenze lifestyle legate alla mondo del bambino che quest’anno vedrà anche la presentazione delle collezioni di Dsquared2 che lancerà in anteprima mondiale la sua linea dedicata ai più piccoli (appuntamento alle 9.00 di venerdi 28 al Giardino Corsini), Versace che presenterà la sua linea kids per la prima volta al salone fiorentino e la collezione Trussardi realizzata da I Pinco Pallino. Giovedi 27 alle 12.00 sarà di scena la collection di Roberto Cavalli Junior, alle 12.30 quella di Ermanno Scervino Junior, alle 18.30 Monnalisa presenterà il lancio della collezione Couture a Palazzo Capponi.

Insomma, un calendario fitto di eventi che vedrà anche la realizzazione di spazi destinati ad altre iniziative collaterali molto interessanti destinate all’universo baby.
Corraini Edizioni, ad esempio, porterà Cenerentola (Una favola alla moda) l’ultimo libro di Steven Guarnaccia che veste la favola di Cenerentola con tessuti ricercati e abiti di alta moda. Collezione Peggy Guggenheim e OVS hanno creato il Kids Creative Lab, un progetto educativo che ha lo scopo di avvicinare i bambini delle scuole primarie – oltre 160.000 bambini in tutt’Italia – all’arte e alla moda attraverso la creatività. Presso il Cortile del Cavaniglia sarà presentata un’installazione collettiva di questi lavori.

Corraini Edizioni, ad esempio, porterà Cenerentola (Una favola alla moda) l’ultimo libro di Steven Guarnaccia che veste la favola di Cenerentola con tessuti ricercati e abiti di alta moda. Collezione Peggy Guggenheim e OVS hanno creato il Kids Creative Lab, un progetto educativo che ha lo scopo di avvicinare i bambini delle scuole primarie – oltre 160.000 bambini in tutt’Italia – all’arte e alla moda attraverso la creatività. Presso il Cortile del Cavaniglia sarà presentata un’installazione collettiva di questi lavori.

Vogue Bambini festeggia nel 2013 i suoi primi quarant’anni con un progetto e un evento in collaborazione con Pitti Immagine.“Il cibo che sorride”, un volume che unisce la moda e il cibo, declinando il rapporto secondo logiche nuove. Il testo narra quelli che sono stati i marchi dell’infanzia più importanti secondo i loro valori etici, non solo estetici, secondo i loro gusti, anche a tavola. L’iniziativa prevede anche un dinner party alle 20.00 organizzato al Giardino Torrigiani. 
