Non esiste la famiglia perfetta, ma certamente esiste la famiglia felice.
Sì, perchè tra litigi più o meno grandi c’è chi è capace di crescere i propri figli in serenità tenendo contemporaneamente la mano dell’altro e soprattutto mettendosi in discussione; Indesit ci ha mostrato con il concetto di #DoItTogether e la web serie “Come ti cambio la famiglia” uno spaccato sulla famiglia italiana e su come sia giusto e possibile farlo.
La web serie “Come ti cambio la famiglia” di Indesit è giunta al termine e ci ha mostrato ancora una volta un concetto fondamentale: quello che il partner fa – parlo di donne e uomini indistintamente – non è affatto scontato e dovremmo metterci nei suoi panni per capirne le difficoltà. Ognuno di noi è cresciuto con degli stereotipi più op meno forti in famiglia e degli esempi che non sempre è facile sorpassare, ma solo se proviamo ad uscire dalla routine quotidiana riusciamo a vedere il tutto con lucidità.

La mamma che si occupava esclusivamente delle esigenze della sua bimba più piccola ha lasciato spazio al papà, che non aveva mai cambiato un pannolino, ma a sua volta ha dovuto familiarizzare con il taglierbe e le piante, con risultati non sempre positivi. E così via.
Sicuramente, al termine di questa settimana “anomala” entrambi i genitori hanno potuto rivalutare i compiti dell’altro, spesso ritenuti troppo più facili e naturali di ciò che non sono. inoltre, come sottolinea l’esperta, solo una famiglia capace di giocare fluidamente con ruoli che spesso sono troppo definiti può essere felici… Anche perchè di stereotipi è pieno il mondo e noi non vogliamo trasmetterli anche ai nostri figli, vero?
E la vostra famiglia come è messa in questo senso? Fate anche voi il test per scoprire quanto sia collaborativa!