Francesca Vecchioni e Alessandra Brogno sono separate, ma sempre unite per le figlie: un esempio per le famiglie allargate da una famiglia non convenzionale
Primo giorno di scuola per le gemelline di Francesca Vecchioni -figlia del celebre cantante – e la ex compagna Alessandra Brogno. Le due hanno concepito grazie all’aiuto della fecondazione eterologa ai tempi della loro storia le gemelline Nina e Cloe, oggi tre anni e nonostante l’addio hanno fatto in modo che la famiglia rimanesse sempre al primo posto.
Francesca Vecchioni e l’ex compagna Alessandra Brogno mercoledì 9 settembre hanno vissuto quell’emozione unica che accomuna tutti i genitori al durante la prima grande separazione dai propri figli, nonchè una tappa che segna la loro crescita (di entrambi): le due hanno accompagnato le loro gemelline Nina e Cloe a scuola per il primo giorno idi scuola materna e hanno voluto condividere la loro gioia nei social.
“Primo giorno di “Asilo dei Bimbi Grandi” …La verità è che le più emozionate erano le mamme!!”, ha scritto Francesca Vecchioni, accompagnando la frase a due scatti tenerissimi: in una le bimbe sono di spalle, mano nella mano e con i loro zainetti, nell’altra sorridono con Francesca Vecchioni e Alessandra, ovvero la loro famiglia.

Francesca Vecchioni, parlando della loro vita di coppia omosessuale separata dice:“C’è la fatica di tutte le coppie separate: facciamo i salti mortali per stare con le bambine, ci diamo il cambio tutte le volte che si può”. Ma, aggiunge, una grande differenza c’è e riguarda proprio Alessandra, la donna che con lei ha cresciuto le due bambine da madre fin dal primo giorno di vita:
“Una differenza rispetto a due eterosessuali c’è: Ale, in Italia, non ha nessun diritto legale sulle sue figlie. E’ come se lo Stato obbligasse Nina e Cloe a fare a meno di un genitore, per legge”.
