Voglia di vacanze tranquille con bimbi al seguito? Scoprite il mare d’Abruzzo!
Ho scoperto il mare d’Abruzzo da ragazza, durante una delle prime vacanze da sola con il mio allora fidanzato e non l’ho più lasciato. Un mare calmo e adatto a chi non è proprio un provetto nuotatore come tutto l’Adriatico, ma molto più pulito, spiagge accoglienti, persone – gli abruzzesi – che ti accolgono bene come i romagnoli, cucina strepitosa e soprattutto la tranquillità che non si trova in altre zone della Riviera adriatica.
Non a caso proprio in Abruzzo ho trascorso le mie prime vacanze al mare da mamma (Elena Sofia aveva nemmeno due mesi) e all’inizio del mese di giugno ho deciso di tornarci con tutta la famiglia. Ora la situazione è “leggermente” cambiata, i bambini sono 4, serve molto più spazio, siamo più rumorosi e i costumini appesi ad asciugare la sera si sono moltiplicati, ma devo dire che il mare d’Abruzzo è rimasto proprio come me lo immaginavo. Anzi, inq ualche anno di assenza è migliorato e i servizi per le famiglie con bambini si sono moltiplicati.
La nostra meta è stata Martinsicuro, un paese poco distante dal confine con le Marche e abbiamo scelto di affitatre un villino in formula residence al Camping Duca Amedeo, che oltre al campeggio offre appunto soluzioni abitative anche per le famiglie numerose come la mia.




Il villaggio è molto accogliente e devo dire che le bimbe hanno sfruttato tantissimo il grande parco giochi interno, dove potevano arrivare senza alcun pericolo, visto che non circolano veicoli tra i villini. Mi hanno aiutato tantissimo anche con Gregorio, portandolo a spasso per il villaggio con il paddeggino e intrattenendolo nella veranda della villetta, così ho potuto anche lavorare un pò (c’è il wi-fi gratuito, evviva!).
Gregorio per la prima volta ha giocato con la sabbia, guardando le sue sorelle che facevano lunghi bagni (in questo tratto il mare è molto basso fino ad un bel tratto dalla riva) e abbiamo trascorso anche una giornata da esploratrici al vicino parco avventura di Martinsicuro, che propone percorsi per ogni grado di difficoltà e una fattoria didattica con labirinto sensoriale davvero carina!
La sera, poi, tutti in bici per andare a mangiare la pizza più buona in riva al mare (il ristorante Casabianca, proprio di fronte al villaggio, ne fa una eccezionale ed è anche molto romantico, figli a parte).
Insomma, una vacanza davvero “a misura di bambino”, di quelle che con i piccolini sono proprio l’ideale, perchè è inutile andare a cercare chissà quale meta e non godersi nulla, se i bambini non hanno i loro spazi! E loro, direi, sono stati davvero benissimo!
La vita di un fratellino al mare❤❤❤
Pubblicato da Mamme a Spillo su Martedì 30 maggio 2017