Grazie alla nuova serie Miles dal Futuro, in onda su Disney Junior, lunedì abbiamo partecipato ad una splendida anteprima e… Parlato con la NASA!
Intervistare un ingegnere spaziale della Nasa? Un sogno diventato realtà durante l’anteprima dei due episodi della nuova serie targata Disney junior Miles dal Futuro!
Tralasciando che ero più emozionata dei bambini, è stato un incontro pieno di emozioni e meraviglia quello avuto con John Spencer, architetto spaziale della NASA, intervistato dai bambini in qualità di consulente di Miles dal Futuro, nuova serie animata firmata Disney Junior.
Miles dal Futuro è la nuova serie Tv che va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 19.30. E’ serie ambientata nello spazio, e raccontano le avventura della famiglia Callisto e del giovane Miles, inviati speciali dell’Autorità di Transito di Futurolandia. Ma il bello della serie è che è educativa. Presenta nozioni scientifiche che fanno avvicinare il bambino al mondo della scienza e dello spazio.
Noi mamme con i bambini abbiamo visto due episodi della serie. Inutile dirvi che i bambini erano ipnotizzati e le mamme divertite.
Finiti gli episodi abbiamo intervistato John Spencer, architetto spaziale che collabora con la NASA ma anche con società spaziali private. Lui si occupa, e ne è uno dei massimi esperti, di creazione e del design di strutture spaziali e di interni di veicoli spaziali. Anche qui l’incontro è stato ricco di risate, di emozioni. A me come persona ha riempito parecchio. Al finire dell’intervista John Spencer ha detto ai bambini “credete nelle vostre idee e nei vostri sogni. Non lasciate che gli altri vi fermino, ma andate avanti a testa alta e combattete“. Io credo che sia un bellissimo messaggio da lasciare a dei bambini, ma anche per noi mamme. Tutte abbiamo dei sogni e dobbiamo essere meno razionali e crederci di più, chissà magari poi si avverano!
Ma le domande sono state moltissime: c’è chi ha chiesto se le stelle sono di diversi colori. John Spencer ha risposto:” Certo! Sono di tanti colori diversi come le persone! Hanno personalità diverse, colori e grandezza diverse.”
Altra domanda è stata se è un appassionato di film di fantascienza. J. S. ha risposto: “Mi piacciono moltissimo. Mi piace progettare le navicelle spaziali, la basi spaziali e gli Yatch orbitali. Sono un futurista, sono una persona che ama il futuro, mi piace immaginare come sarà il futuro. Come sarà la vita nello spazio tra venti, trenta quarant’anni.”
Anche a me piace immaginare il futuro. E lo vedo florido alla faccia di tutta la negatività che c’è nel mondo adesso. E ci vedo mentre tutti con la propria famiglia potremmo ammirare il nostro Pianeta da un’altra angolazione. Innamorarcene come fanno gli astronauti e magari averne più cura.
che bella esperienza! credo che la vedrò anch’io questa serie, anche se ormai non sono più una bambina da taaanto tempo mi piacciono sempre i film di animazione 🙂 se poi sono educativi è anche meglio!
I Disney nascono per i nostri cuccioli, ma piacciono anche a noi adulti. Non so resistere ai cartoon e non mi perderò la serie.
A presto,
Lady O.
sicuramente una bella esperienza e il bello della serie è che è educativa perchè cerca di avvicinare il bambino al mondo della scienza e dello spazio.
Sarà sicuramente un successo! Chissà che bella esperienza dev’essere stata per te in un’occasione così importante
Bellissima esperienza quanto avrei voluto partecipare anch’io con i miei bimbi! Allora oggi metto su disney junior e guardo assieme ai mie amori!
una serie tv disney che appassionerà i più piccoli, i miei figli la guarderanno sicuramente!
Questo cartone viene visto anche da mio nipote e ne va pazzo, ciao.
Che bello questo nuovo cartone animato della Disney riesce sempre a creare soggetti per i cartoni animati molto particolari
Nonostante la mia età, amo vedere i cartoni animati, molto spesso con i miei figli ci passo molto tempo. Questa serie mi ha molto incuriosito e credo proprio di non perdere una puntata!
Io adoro i cartoni, mi piace molto guardarli 😛
Questo è troppo carino e divertente!!