Anche quest’anno sotto l’albero Greg troverà dei giochi della Chicco: ecco quali ho scelto per lui e perchè!
Anche quest’anno ci siamo quasi, manca infatti poco a Natale e l’atmosfera inizia decisamente a farsi sentire: le prime lucine colorate in giro per la città, le prime vetrine addobbate e le prime domande dei miei bambini su cosa troveranno sotto l’albero!
Anzi le mie bimbe stanno già pensando a cosa scrivere nella letterina a Babbo Natale, mentre Greg osserva con curiosità le sorelle e ogni tanto ci dice quello che gli piace indicandoci qualche vetrina o puntando il ditino sul tablet mentre do un’occhiata ai prodotti dei miei siti preferiti!
Come ogni anno, naturalmente, mi piacerebbe accontentare i miei bimbi e farli felici regalando loro quello che desiderano, ma allo stesso tempo vorrei puntare su regali intelligenti, di qualità e creati su misura per loro, soprattutto nel caso di Greg che è in piena crescita.
Per lui ho già pensato di comprare qualche gioco della Chicco perché ho scoperto tutte le bellissime proposte per questo Natale e mi sono innamorata di alcuni prodotti che vi svelerò tra poco.
Prima lasciate che vi spieghi perché ho deciso di scegliere proprio i giochi della Chicco.
Come sapete, da mamma blogger, ho avuto modo di sperimentare in prima persona tanti brand e devo dire i giochi firmati Chicco sono tra i miei preferiti.
Chicco ha un’offerta davvero vasta e completa di giochi che incontrano sia le esigenze di noi genitori sia i desideri dei più piccoli.
I giochi Chicco infatti sono studiati appositamente per accompagnare la loro crescita in ogni fase grazie agli studi mirati dell’Osservatorio Chicco che da sempre ha a cuore le esigenze dei bambini e studia e sperimenta soluzioni sempre nuove per aiutarli a crescere divertendosi.
La dimensione del gioco infatti, lo sappiamo, è fondamentale per i bimbi: giocando non solo si divertono, ma imparano a conoscere il mondo, sperimentano e sviluppano i loro sensi.
L’importante è scegliere giochi che siano adatti all’età del bambino in modo tale da supportarne la crescita in modo mirato. Che siano trillini e sonagli, giostrine e carillon, giochini per accompagnare il momento del bagnetto ma anche costruzioni, puzzle, bambole e strumenti musicali, i giochi della Chicco sono sempre sicuri e affidabili.
pensati appositamente per i bimbi e studiati per offrire la massima sicurezza di utilizzo, i giochi Chicco sono l’ideale per fare dei regali di Natale che li conquisteranno fin dal primo sguardo.
In particolare, per questo Natale, ho pensato di regalare a Greg proprio un paio di giochi musicali di Chicco: ho pensato infatti che fossero perfetti per iniziare ad avvicinarlo al mondo della musica. E sono sicura che ci faranno compagnia durante le serate invernali facendoci passare del tempo in allegria.
Ne ho scelti due perché così magari la sorella, io o il papà potremo accompagnarlo nella creazione delle melodie: per questo ho scelto il Piano Dj Mixy e il Gioco Songy The Singer.
Il primo è una mini consolle da dj completa di scratch con 8 melodie diverse divise in 4 stili musicali; Songy the Singer invece è un karaoke magico con tanto di microfono che trasforma la voce in canzone e si possono cantare le canzoni dello zecchino d’oro che in casa nostra conoscono tutti, genitori inclusi! E immagino già grandi serate canore di famiglia.
Sono sicura che questi due giochi conquisteranno Greg e lo aiuteranno ad imparare qualcosa di più su suoni e melodie iniziando a fargli conoscere la musica in modo semplice e super divertente.
Post in collaborazione con Chicco
L’idea dei giochini musicali mi alletta molto! Difatti oggi pomeriggio stesso, parte la missione Bbabbo natale! Spero di cuore che anche la mia piccola Maggie rimanga felice!
Babbo Ntale che adesso riposa ha fatto il suo dovere! Mio figlio ne è stato davvero felice! La mamma he lo vede sereno ancora di più
Vero? <3
Che idea graziosa! Bellissimo articolo! Come sempre!
Ciao Federica 🙂
Articolo come sempre attiva idee per genitori in crisi 🙂 Grazie!
Speravo con tutto il cuore che il mio Matteo ne ricevesse uno a Natale…invece nulla! Bhe, prossimamente farò si che la nonna, per caso, mi trovi a leggere questo articolo! 🙂 Grazie mille comunque!