Avete sempre pensato che vestire un maschietto sia una faccenda noiosa? Beh, dovete ricredervi, basta conoscere i pezzi chiave!
Quando aspettavo la prima bambina, ben dodici anni fa, l’esclamazione più frequente delle signore che mi chiedevano il sesso del nascituro era: “che bello, vedrai come ti divertirai a vestirla”. E così è stato. Come per la seconda e la terza.
Quando aspettavo Gregorio, adorando i look maschili ed avendo un marito super modaiolo, pensavo che mi sarei divertita allo stesso modo… E invece tutti mi smontavano: “vedrai che vestire un maschietto è molto più noioso”, “vedrai che non c’è la stessa varietà”, “vedrai che finirai per vestirlo sempre in tuta”.
Dicevano…

E invece qui vi racconto quanto sia meraviglioso giocare a vestire un maschietto e di come fossero infondate le cose che mi dicevano! Indosserà solo blu e celeste? E tutte quelle meravigliose scarpine luccicanti, con cosa le sostituirò?

Mi sono dovuta decisamente ricredere, perché la moda bambino negli ultimi anni ha fatto passi da gigante e se è vero che le bimbe da piccole principesse incantate si sono trasformate in principesse molto più attuali ed urbane, i maschietti hanno subito un’evoluzione incredibile in termini di eleganza anche nell’abbigliamento di tutti i giorni.
Leggi tutti i miei trucchi qui sotto!